Cosa succede quando la creatività incontra ragazzi simpatici e disponibili? Nasce un’immagine potente, capace di parlare a tutti. È quello che hanno fatto gli alunni della classe II A della scuola secondaria di I grado, realizzando un racconto dell’Italia attraverso le sue monete e i simboli che le rappresentano, con alcune varianti per esaltare altri simboli non utilizzati ma altrettanto belli ed importanti.
Al centro della composizione, un cerchio di mani, che si uniscono in un gesto semplice e universale: stare accanto. Un gesto che diventa messaggio: unità nella diversità. Mani diverse ma capaci di costruire insieme.
0